Le Foglie d'Olivo

Idrossitirosolo: uno dei più potenti antiossidanti presenti in natura.

È il polifenolo più prezioso della pianta dell’Olivo, infatti:

  • Il suo potere antiossidante è maggiore rispetto a quello della vitamina C, della vitamina E e del coenzima Q10.
  • Le sue proprietà antinfiammatorie, antivirali e antibatteriche lo rendono un naturale sostegno al nostro sistema immunitario.
  • Stimola la produzione di glutatione, antiossidante endogeno naturalmente prodotto dal nostro organismo.

Le Foglie d'Olivo:
un concentrato di polifenoli.

La pianta dell'Olivo, esempio di longevità e resistenza, tanto da essere denominata l'albero della vita, è riconosciuta da sempre per le sue proprietà.

Il segreto? È racchiuso nelle sue foglie, ricchissime di principi attivi benefici per il nostro organismo: i polifenoli che hanno, secondo la letteratura scientifica, una concentrazione 30 volte maggiore nelle foglie che nel resto della pianta.

La ricchezza della sinergia fra molecole.

L'estrazione acquosa dei preziosi poLifenoli presenti nelle Foglie d'Olivo fa sì che OLIVUM® sia un ingrediente non soltanto naturale, ma anche "vivo" : le sue molecole sono attive e continuano a cooperare sinergicamente rafforzandosi a vicenda.

La curiosità dell'Olivo è che la concentrazione maggiore di polifenoli e molecole antiossidanti non risiede nei frutti, da cui è derivato l'olio, ma nelle foglie.

Questo aspetto, ormai da decenni, ha attirato significativamente l'attenzione della comunità scientifica di tutto il mondo, che ha portato alla produzione di oltre 16500 studi scientifici in materia.

Sai che...

L'Efsa (l'Autorità europea per la sicurezza alimentare) ha approvato l'uso dell'ldrossitirosolo come sostanza in grado di proteggere i lipidi presenti nel sangue dagli effetti nocivi dello stress ossidativo.

Volendo fare un paragone tra le foglie e i frutti della pianta dell'olivo, è stato dimostrato che la concentrazione di oleuropeina, dalla cui idrolisi hanno origini anche gli altri polifenoli, nell'olio di oliva è compresa tra 0,005% e 0,012%, mentre nelle foglie dell'olivo tra 1% e 14% (El e Kara-kaya, Nutrition Review, 2009, 67, 632-638).

Il potere
della condivisione.

Scopri come diventare un Evergreener.

Unisciti a noi!